Collezione Mieli
Monofloreali
- provengono prevalentemente dal nettare di una sola varietà di fiore
- possiedono un colore, un profumo e un sapore caratteristici
Miele
di Eucalipto
- gusto poco dolce con un retrogusto di liquirizia
- aroma deciso e selvatico
- spesso utilizzato per insaporire primi e secondi piatti
Descrizione
Fortemente apprezzato per il suo gusto poco dolce con un retrogusto di liquirizia, il miele di eucalipto deve la sua fama al suo aroma deciso e selvatico. Questo miele possiede un’importante quantità di flavonoidi, una delle maggiori classi di antiossidanti in natura: probabilmente proprio questi componenti sono i responsabili della sua funzione antibatterica e antivirale.
Trova un largo uso in cucina per insaporire primi e secondi piatti, come ingrediente di salse e accostato a formaggi di media stagionatura.